Perché è importante la disinfezione dell'aria?
Negli ambienti interni si trovano numerosi agenti patogeni come batteri, virus o spore di muffa, che si diffondono tramite infezioni da goccioline o aerosol. Soprattutto in spazi chiusi con molte persone, come uffici, scuole o strutture pubbliche, il rischio di infezione aumenta. Un metodo efficace per ridurre i germi è la disinfezione UVC, poiché non utilizza sostanze chimiche e agisce direttamente contro gli agenti patogeni.
Come funziona la disinfezione UVC dell'aria?
La tecnologia UVC utilizza luce ultravioletta con una lunghezza d'onda di circa 254 nm. Questa radiazione distrugge il DNA e l'RNA dei microrganismi, impedendo loro di riprodursi ulteriormente. La sterilizzazione avviene in speciali sistemi di disinfezione UVC, che garantiscono una riduzione dei germi sicura ed efficace.
Perché la disinfezione UVC è la scelta migliore?
- Riduzione efficace dei germi: Cattura anche agenti patogeni resistenti e li inattiva in modo sicuro.
- Disinfezione senza sostanze chimiche: Non lascia residui o sottoprodotti nocivi per la salute.
- Azione immediata: Neutralizza i microrganismi entro pochi secondi dal contatto.
- Soluzione sostenibile: Si distingue per il basso consumo energetico e non richiede costi continui per materiali di consumo.
Varianti della disinfezione dell'aria UVC
1. Sistema passivo con emettitore aperto
Questi sistemi utilizzano lampade UVC aperte che irradiano direttamente nell'aria dell'ambiente.
- Vantaggi: Alta efficienza, poiché l'aria dell'ambiente viene irradiata immediatamente, funzionamento a bassa manutenzione, poiché non ci sono parti mobili.
- Svantaggi: La radiazione UVC diretta danneggia la pelle e gli occhi, utilizzo solo in assenza di persone o in aree schermate.
Applicazioni tipiche: Sterilizzazione di ambienti non utilizzati (ad es. di notte in ospedali, laboratori, aree di produzione), aree ad alto rischio con alta carica microbica.
2. Sistema attivo con ventilatore
Qui un dispositivo di disinfezione UVC chiuso fa passare l'aria dell'ambiente attraverso una lampada UVC con l'aiuto di un ventilatore e rilascia nuovamente l'aria pulita.
- Vantaggi: Funzionamento sicuro durante la presenza di persone, circolazione uniforme dell'aria e disinfezione continua, nessuna formazione di ozono o residui chimici.
- Svantaggi: Efficienza inferiore per unità di tempo rispetto agli emettitori aperti, poiché l'aria deve fluire attivamente attraverso il dispositivo, manutenzione regolare del ventilatore necessaria.
Applicazioni tipiche: Scuole, uffici, sale d'attesa, ristoranti, palestre, aree con movimento continuo di persone.
Conclusione
La disinfezione UVC è un metodo sostenibile, privo di sostanze chimiche ed efficace per la purificazione dell'aria. I sistemi passivi con emettitore aperto consentono una rapida riduzione dei germi, ma possono essere utilizzati solo con determinate precauzioni di sicurezza. I sistemi attivi con ventilatore, invece, permettono una continua decontaminazione dell'aria durante il funzionamento, garantendo così un'aria pulita negli ambienti. A seconda del luogo di utilizzo e delle esigenze, è possibile scegliere la soluzione UVC più adatta per ridurre efficacemente il rischio di infezione.