Le alghe in piscina sono un problema comune che molti proprietari di piscine affrontano. Nonostante investimenti significativi in impianti e accessori per piscine, possono verificarsi alghe sospese, filamentose e blu. Queste non sono solo antiestetiche, ma compromettono anche notevolmente la qualità dell'acqua. Le alghe possono aumentare il valore del pH dell'acqua della piscina, il che può portare a corrosione di pompe e tubazioni. Tuttavia, ci sono soluzioni efficaci per contrastare questa piaga delle alghe.
Cause della crescita delle alghe in piscina
La crescita delle alghe in piscina può essere favorita da diversi fattori. Una delle principali ragioni è la manutenzione insufficiente della piscina, in particolare una filtrazione e disinfezione inadeguate. Anche le alte temperature e l'esposizione al sole favoriscono la crescita delle alghe, poiché le alghe sono attive fotosinteticamente. Un valore di pH irregolare o troppo alto può anche favorire la formazione di alghe, così come la presenza di nutrienti nell'acqua, introdotti da foglie, polline o fertilizzanti.
Fondamenti della manutenzione della piscina
Una manutenzione regolare e accurata della piscina è fondamentale per prevenire le alghe in piscina. Ciò include il controllo e l'adattamento regolare del valore del pH, la pulizia dei filtri e la rimozione di sporco e foglie dall'acqua. Una buona circolazione dell'acqua è anche importante per distribuire uniformemente i nutrienti ed evitare aree stagnanti in cui le alghe possono prosperare. I pulitori meccanici per piscine possono essere di supporto in questo, mantenendo pulito il fondo e le pareti della piscina.
Disinfezione con prodotti chimici: vantaggi e svantaggi
Per un'acqua della piscina limpida è spesso necessario l'uso di disinfettanti. I metodi chimici, in particolare la clorazione, sono ampiamente diffusi. Il cloro disinfetta l'acqua uccidendo i microrganismi, comprese le alghe. Tuttavia, il cloro può aumentare il valore del pH, il che rende necessario l'uso di abbassatori di pH. Questo equilibrio chimico deve essere attentamente monitorato per evitare irritazioni della pelle e degli occhi.
I flocculanti sono spesso utilizzati in combinazione con il cloro per legare e rimuovere le particelle sospese più fini. Tuttavia, queste sostanze chimiche hanno anche svantaggi: possono rendere l'acqua aggressiva e richiedono una gestione attenta. Inoltre, sono dannosi per l'ambiente, poiché l'acqua dopo il trattamento deve essere smaltita come rifiuto speciale e non può essere utilizzata per l'irrigazione.
Disinfezione UV-C: un'alternativa ecologica
Un'alternativa ecologica alla disinfezione chimica è il trattamento dell'acqua della piscina con luce UV-C. Questo metodo fisico utilizza un impianto UV-C, installato tra il filtro e il circuito dell'acqua della piscina. La luce UV-C distrugge il DNA delle cellule delle alghe, rendendole inattive e impedendo loro di riprodursi ulteriormente.
Vantaggi della disinfezione UV-C:
- Nessun residuo chimico: L'acqua rimane priva di residui chimici, potenzialmente dannosi per l'uomo e l'ambiente.
- Costi operativi ridotti: Gli impianti UV-C sono costosi da acquistare, ma a lungo termine i costi sono inferiori, poiché non sono necessarie trattamenti chimici successivi.
- Sicuro per persone e animali: La luce UV-C è innocua per persone, piante e animali, poiché agisce esclusivamente nel sistema chiuso del ciclo dell'acqua.
Prevenzione a lungo termine delle alghe: Consigli e trucchi
Per prevenire permanentemente le alghe nella piscina, è necessaria una combinazione di misure preventive e manutenzione regolare. Ecco alcuni consigli comprovati:
- Analisi regolare dell'acqua: Controlla settimanalmente il valore del pH e l'alcalinità dell'acqua. Un valore di pH tra 7,2 e 7,6 è ideale per inibire la crescita delle alghe.
- Buona circolazione dell'acqua: Assicurati che la tua pompa della piscina funzioni in modo efficiente e che l'intero volume d'acqua venga ricircolato regolarmente. Evita angoli morti nella piscina, dove l'acqua potrebbe ristagnare.
- Uso di alghicidi: In periodi con un rischio aumentato di crescita delle alghe, come i mesi estivi caldi, l'uso preventivo di alghicidi può essere utile. Queste sostanze chimiche speciali prevengono la crescita delle alghe, ma devono essere dosate secondo le indicazioni del produttore.
- Pulizia degli accessori della piscina: Anche scale, coperture e giocattoli possono trasportare spore di alghe. Pulisci regolarmente questi oggetti per prevenire la diffusione.
Il sogno di una piscina cristallina: Realizzabile e sostenibile
Ogni proprietario di piscina sogna una piscina cristallina e priva di alghe, che rappresenti un punto focale visivo nel giardino e inviti a nuotare. Con la giusta combinazione di metodi fisici e chimici, una manutenzione accurata e l'uso di tecnologie di disinfezione ecocompatibili come la luce UV-C, questo sogno può diventare realtà.
Conclusione: Acqua pulita attraverso una manutenzione sostenibile
Le alghe nella piscina sono un problema evitabile se si esegue la giusta manutenzione e cura. Combinando tecnologia moderna e metodi comprovati, la qualità dell'acqua può essere migliorata in modo sostenibile. La disinfezione UV-C offre un'alternativa ecologica e sicura ai metodi di disinfezione chimica e contribuisce a mantenere la piscina chiara e priva di alghe. Così puoi goderti l'estate nella piscina cristallina senza preoccuparti della crescita delle alghe e della qualità dell'acqua.