Ratgeber: UVC-Desinfektion für Tankentkeimung – Funktionsweise, Herausforderungen und optimale Lösungen

Perché è importante la sterilizzazione dei serbatoi?

Con il tempo, i sistemi di stoccaggio dell'acqua e i serbatoi possono diventare un terreno fertile per microrganismi come batteri, virus e alghe. Particolarmente problematica è l'acqua stagnante, che crea le condizioni ideali per la crescita microbica. Per garantire la sicurezza della qualità dell'acqua vengono utilizzati diversi metodi di disinfezione, tra cui la disinfezione UVC. Ma i raggi UVC possono garantire da soli una sterilizzazione completa della vasca?

Come funziona la disinfezione UVC nelle vasche?

La tecnologia UVC utilizza la luce ultravioletta con una lunghezza d'onda di 254 nm per uccidere i microrganismi. Distruggendo il DNA e l'RNA, i germi perdono la capacità di riprodursi. Le applicazioni principali della sterilizzazione delle vasche sono due:

  1. Irradiazione diretta in vascaLe lampade UVC vengono installate all'interno della vasca per irradiare direttamente l'acqua.
  2. Sterilizzazione a flusso continuoL'acqua viene fatta passare attraverso una camera UVC quando lascia il serbatoio prima di essere utilizzata.

Le sfide della disinfezione UVC nei serbatoi

Sebbene i raggi UVC siano un metodo di disinfezione efficace, la disinfezione dei serbatoi presenta alcune limitazioni:

  • Bassa trasmissione degli UVCL'acqua contiene spesso particelle, torbidità o alti livelli di sostanze disciolte che riducono la trasmissione dei raggi UVC. Ciò riduce l'efficienza di irradiazione.
  • Nessun effetto depositoGli UVC funzionano solo quando la luce colpisce direttamente i microrganismi. Le biofilm sulle pareti dei serbatoi o nelle tubature non vengono intaccate.
  • Formazione di ombreNelle vasche più grandi o se le lampade UVC sono posizionate in modo sfavorevole, si creano zone d'ombra in cui i germi possono sopravvivere.

Combinazione ottimale: sterilizzazione in vasca e a flusso continuo

Poiché l'irradiazione UVC in vasca da sola spesso non è sufficiente, si consiglia una combinazione di sterilizzazione in vasca e sterilizzazione a flusso continuo:

  1. Irradiazione UVC in vascaRiduce la crescita di germi nell'acqua stagnante.
  2. Filtrazione per migliorare la trasmissione dei raggi UVCLa prefiltrazione rimuove le particelle che compromettono l'effetto UVC.
  3. Sterilizzazione del flusso all'uscita dell'acquaAssicura una sterilizzazione affidabile prima dell'utilizzo dell'acqua.

Confronto con altri metodi di disinfezione dei serbatoi

Disinfezione chimica (es. cloro, biossido di cloro, perossido di idrogeno)

I prodotti chimici offrono un effetto di deposito di lunga durata e raggiungono anche le biofilm.

  • Vantaggi: Effetto germicida di lunga durata, efficace contro i biofilm.
  • Svantaggi: Variazione del sapore e dell'odore dell'acqua, rischio di sottoprodotti, maggiore impegno di manutenzione.

Disinfezione con ozono

L'ozono è un potente agente ossidante che distrugge rapidamente i germi e decompone le sostanze organiche.

  • Vantaggi: Disinfezione molto efficace, nessun residuo chimico a lungo termine.
  • Svantaggi: Tecnologia complessa con elevato consumo energetico, assenza di effetto deposito.

Conclusione

La disinfezione UVC è un metodo ecologico e privo di sostanze chimiche per la sterilizzazione dei serbatoi, ma presenta dei limiti in termini di trasmissione, formazione di ombre ed effetto deposito. La soluzione migliore è una combinazione di disinfezione in vasca e a flusso continuo, integrata, se necessario, da una pre-filtrazione. In questo modo si garantisce che l'acqua non sia priva di germi solo nel serbatoio, ma anche quando esce dal serbatoio e che sia garantita un'elevata qualità dell'acqua.