Pulizia del laghetto è fondamentale per il benessere del vostro laghetto da giardino. I laghetti sono ecosistemi delicati che richiedono un monitoraggio e una manutenzione costanti. A differenza delle piscine, negli stagni si desidera la presenza di determinati organismi, che spesso vengono presi di mira. I detergenti chimici non sono quindi adatti.
Dalle condizioni ottimali all'infestazione di alghe
Un ecosistema equilibrato che si autoregola è lo stato ideale per gli stagni. Tuttavia, poiché la maggior parte degli stagni è artificiale, questo stato è difficile da raggiungere. Spesso sono necessarie misure aggiuntive, come un filtro per laghetti, ma queste dovrebbero servire solo come supporto. Più importante è un'attenta progettazione e manutenzione del laghetto. Un progetto ben studiato, con aree sufficientemente basse per le piante acquatiche, può fungere da filtro naturale e impedire la crescita di alghe nel laghetto. Le alghe non sono solo antiestetiche, ma sottraggono nutrimento alle altre piante e possono rendere l'acqua inabitabile per pesci e altri animali.
Gli accessori giusti per la pulizia del laghetto
Per la pulizia dei laghetti da giardino di piccole dimensioni si utilizza spesso un filtro per laghetti con fontana integrata. Tuttavia, un ruscello artificiale è più efficace in quanto offre vantaggi sia estetici che funzionali. L'attrezzatura necessaria comprende una pompa per laghetti, un filtro, dei tubi e, facoltativamente, una lampada UV-C per controllare la crescita delle alghe. In particolare per i laghetti balneabili, una lampada UV-C è essenziale per mantenere il delicato equilibrio dell'ecosistema. Una pompa potente, abbinata a filtri a sabbia o al quarzo, contribuisce inoltre alla stabilità del laghetto.
L'acqua verde non deve per forza essere
L'acqua verde non è solo un problema estetico, ma mette a dura prova l'ecosistema del laghetto. Un laghetto limpido e sano è più piacevole e favorisce il benessere di tutti i suoi abitanti.